Sara Roveraro

Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa

Chi sono


Da anni svolgo attività privata come psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale e come terapeuta EMDR, seguendo adulti in percorsi individuali, coppie, famiglie, genitori con bambini in età evolutiva e ragazzi in età adolescenziale.
Mi occupo di perinatalità nelle sue diverse declinazioni.
Su questi temi ho attivato un canale YouTube dal nome TuBeTu.


Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'università di Torino nel 1998, con una tesi sperimentale condotta presso la divisione di patologia neonatale dell'Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda di Milano sui “Neonati grandi prematuri”.

Dal 2004 sono inserita nell’elenco degli Psicoterapeuti della Lombardia avendo conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia ad orientamento Sistemico Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia del dott. Luigi Boscolo e dott. Gianfranco Cecchin.

Sono “Accredited Practitioner” e quindi abilitata all’uso della tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), particolarmente efficace nell'elaborazione di situazioni traumatiche pregresse e membro dell’associazione per l’Emdr in italia.

Ho svolto, per due anni, attività di assistenza alla docenza presso la scuola quadriennale di psicoterapia “Centro Milanese di Terapia della Famiglia” presso la sede torinese Episteme, affiancando il dott. Paolo Bertrando.

Ho frequentato il corso di specializzazione in testistica psicodiagnostica di durata biennale presso l'A.R.P. - Associazione per la Ricerca in Psicologia Clinica di Milano- approfondendo strumenti diagnostici quali il test di Rorschach secondo il sistema comprensivo di Exner, test narrativi (l’ORT, il TAT e il Blacky Pictures) e la Wais-r .
Sempre presso l'A.R.P,fino al 2011, ho svolto attività clinica di psicoterapia ad orientamento sistemico – relazionale nel ruolo di consulente associato del Servizio Famiglia e della Coppia coordinato dal dott. Alessandro Vassalli.
Sono stata membro del comitato organizzatore del convegno internazionale “Il futuro della psicoterapia - Ritorno alla clinica” promosso dall’A.R.P. a Milano nell’Ottobre del 2000.

Dal 2000 al 2006 ho svolto l'attività di psicologa/psicoterapeuta presso il consultorio Genitori Oggi attraverso percorsi psicologici sia individuali sia di coppia/familiari .

Dal 2006 presso la fondazione IRCC Mangiagalli di Milano, grazie ad un progetto ponte tra il consultorio privato accreditato Genitori Oggi e la clinica Osterico-Ginecologica, svolgo attività clinica come psicoterapeuta nel reparto del nido/puerperio, attraverso colloqui di supporto alle donne e alle coppie incontrate nei primi giorni del post parto. In alcuni casi, attraverso interventi mirati di prevenzione primaria coordinati con il personale medico e ostetrico del reparto.

Ho svolto attività di ricerca sulla prevenzione della depressione post partum, attraverso un progetto di ricerca - intervento, mirato alla promozione del benessere psicologico della coppia legato a questo specifico periodo di vita. La ricerca è stata pubblicata.
Sto realizzando, insieme ad un'equipe di colleghe, un nuovo progetto di ricerca - intervento sempre nel reparto del puerperio, sul trauma da parto e sulle difficoltà di allattamento da trattare con l'ausilio dell'EMDR, al fine di elaborare un modello d’intervento specifico per quest’area problematica.
Lo scopo di queste ricerche, è di tutelare il legame tra madre, padre e bambino fin dai primi giorni di vita ed intervenire, qualora fosse necessario, strutturando un percorso di supporto familiare/individuale.

Insieme al mio gruppo di lavoro, coordino “L'ambulatorio di Psicologia della Gravidanza e del Post parto” del Consultorio Genitori oggi sito all'interno della clinica Osterico - Ginecologica Mangiagalli di Milano.
Una particolare attenzione clinica è orientata alle coppie con una percorso di Procreazione Medicalmente Assistita, con interventi psicologici mirati appositamente per la rielaborazione di questi cammini psicologicamente complessi.
Collaboro, con il reparto di terapia intensiva e patologia neonatale della clinica Mangiagalli, seguendo coppie in difficoltà con bambini degenti.

Da anni svolgo attività privata presso il mio studio a Milano.